Home Viaggi Mercatini di Natale più belli d’Europa

Mercatini di Natale più belli d’Europa

0
Mercatini di Natale più belli d’Europa

Con l’avvicinarsi della stagione natalizia, l’Europa si trasforma in una terra incantata, con mercatini natalizi che costellano di luci e gioia tutte le città. Questi mercatini di Natale sono una tradizione amata da grandi e piccini perchè offrono un’atmosfera magica, regali unici e l’opportunità di gustare sapori e tradizioni locali.

Andiamo insieme alla scoperta dei mercatini di Natale più belli d’Europa.

Mercatini di Natale Strasburgo, Francia: un tuffo nella tradizione alsaziana

Mercatini di Natale di Strasburgo (Christkindelsmärik): dal 26 novembre 2023 al 31 dicembre 2023.

Situati nel cuore di Strasburgo, vantano centinaia di bancarelle che vendono oggetti artigianali tradizionali alsaziani e prelibatezze tutte da gustare. Le strade medievali della città sono splendidamente decorate, creando un’atmosfera magica. Immergetevi nello spirito natalizio alsaziano con decorazioni fatte a mano, vini locali e deliziosi biscotti di panpepato… per non parlare di orsacchiotti e lucine alle finestre di tutte le case che rendono certamente Strasburgo (insieme alla vicina Colmar) una delle città con i mercatini di Natale più belli d’Europa.

Mercatini di Natale Vienna, Austria: una sinfonia di luci e musica

Mercatini di Natale di Vienna: da metà novembre al 26 dicembre 2023.

Il Christkindlmarkt di fronte al Municipio e il Mercato delle Arti e dei Mestieri al Palazzo di Schönbrunn sono luoghi da non perdere. Il mercato del Municipio offre decorazioni mozzafiato e spettacoli di musica classica. Vivi l’eleganza imperiale di Vienna durante la stagione natalizia tra luci scintillanti, regali artigianali e l’aroma delle castagne arrosto.

Norimberga, Germania: mercatini di Natale più belli d’Europa

Christkindlesmarkt di Norimberga: dal 25 novembre 2023 al 24 dicembre 2023.

Norimberga è famosa in tutta la Germania per la bellezza dei suoi mercatini. Degni di nota sono i biscotti tradizionali al panpepato (Lebkuchen), le decorazioni fatte a mano e il divieto rigoroso di prodotti in serie. Immergiti in una fiaba natalizia tedesca senza tempo, con il profumo del vin brûlé caldo, le bancarelle illuminate da candele e la neve che attecchisce al suolo.

Mercatini di Natale Copenaghen, Danimarca: Tivoli Gardens trasformato

Mercatino di Natale dei Tivoli Gardens: dal 18 novembre 2023 al 1 gennaio 2024.

I Tivoli Gardens si trasformano in un paese delle meraviglie invernali durante la stagione natalizia, con luci scintillanti, giostre e bancarelle che vendono oggetti artigianali danesi e prodotti culinari tipici locali. Godetevi la magia del Natale in un contesto di luci incantevoli e giostre, assaporando i pancake rotondi danesi (æbleskiver) e il vin brûlé.

Mercatini di Natale Praga, Repubblica Ceca: un’ambientazione da fiaba

Mercatino di Natale di Praga: dall’1 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024.

Praga è famosa per avere alcuni dei mercatini di Natale più belli d’Europa. Questi si svolgono nella storica Piazza della Città Vecchia, circondati da una splendida architettura gotica e barocca. Tuffati in un mondo natalizio da fiaba nel cuore di Praga, con giocattoli di legno intagliati a mano, pasticci trdelník locali e idromele caldo.

Mercatini di Natale Budapest, Ungheria

Tra i mercatini di Natale più belli d’Europa non poteva certo mancare Budapest!

Mercatino di Natale di Budapest a Piazza Vörösmarty: dall’11 novembre 2023 al 1 gennaio 2024.

Conosciuti per l’atmosfera festosa, i piatti tradizionali ungheresi e una vasta gamma di oggetti artigianali, i mercatini di Natale della capitale unghere offrono un’atmosfera magica ed accogliente. Budapest è una città stupenda, economica e con tantissimo da offrire… il posto perfetto per celebrare delle vacanze di Natale alternative con torta del camino, vin brûlé e l’arte popolare ungherese unica.

Leggi anche: Benessere e Relax: ecco le migliori terme di Budapest

Tallinn, Estonia: un fascino medievale

Mercatino di Natale di Tallinn nella Piazza del Municipio: da fine novembre al 7 gennaio 2024.

Conosciuto per il suo fascino medievale, qui potrai trovare regali unici fatti a mano, gustare cibo locale e goderti un’atmosfera accogliente e storica. Sarai trasportato in una celebrazione natalizia di epoche passate con il marzapane artigianale e il sanguinaccio nero in una deliziosa città senza tempo di cui mi sono perdutamente innamorata durante uno dei miei ultimi viaggi.

Mercatini di Natale Colonia, Germania: lo splendore della Cattedrale

Mercatini di Natale di Colonia: da fine novembre al 23 dicembre 2023.

Il mercato della Cattedrale di Colonia vanta un gigantesco albero di Natale e uno sfondo pittoresco con la cattedrale. Vivi la grandiosità della stagione a Colonia con il vin brûlé e le palline di vetro soffiate a mano.

Mercatini di Natale Bruxelles, Belgio

Brussels Winter Wonders: dal 25 novembre 2023 al 1 gennaio 2024.

Bruxelles presenta uno dei mercatini di Natale più belli d’Europa, con un gigantesco albero di Natale, una pista di pattinaggio su ghiaccio e un vivace spettacolo di luci. Immergiti nel fascino festoso di Bruxelles con le gaufres belghe, il cioccolato caldo e i cioccolatini artigianali.

Zagabria, Croazia: mercatini di Natale più belli d’Europa

Zagreb Advent: da fine novembre ai primi di gennaio (le date variano ogni anno).

Zagabria è stata votata il miglior mercato di Natale d’Europa più volte, noto per la sua atmosfera festosa, i concerti all’aperto, una pista di pattinaggio su ghiaccio e varie bancarelle con prodotti locali. Scopri perché l’Avvento di Zagabria è un’esperienza davvero magica con lo štrukli (pasticcio croato) e le fritule (ciambelle fritte).

Che aspetti a visitare uno o più di questi mercatini di Natale europei? Che tu cerchi romantiche decorazioni festive, gustosi piatti tipici stagionali o il regalo perfetto per una persona cara, questi mercati riempiranno il tuo cuore dello spirito della stagione. Abbraccia la magia del Natale in Europa e crea ricordi preziosi che dureranno tutta la vita.

Leggi anche: Ristoranti natalizi a Milano

People also ask:

Exit mobile version