Recensione “Apocalisse” di Albrecth Durer

0
1795
durer-apocalisse-recensione

L’Apocalisse è una serie di quindici xilografie di Albrecht Durer, databili tra il 1496 e il 1498 circa, che conserva nella Staatliche Kunsthalle di Karlsruheuna una delle sue migliori copie esistenti.

durer-xilografie-recensioneDopo essersi stabilito a Norimberga, Durer iniziò a dedicarsi in modo esclusivo alle incisioni che potevano garantirgli guadagni migliori rispetto alla pittura. Egli, sfruttando la tematica delle paure millenaristiche molto in voga in quel periodo, decise nel 1496 di dare il via al suo ambizioso progetto preparando un’edizione illustrata dell’Apocalisse di San Giovanni che poi fu pubblicata nel 1498 in due diverse edizioni: una in latino e l’altra in tedesco. Durer lavorò all’opera di sua iniziativa grazie anche all’aiuto del padrino Anton Koberger.

Con il suo progetto si allontanò dallo stile biblico, che prevedeva l’uso di numerose immagini in piccolo formato, preferendo inserirne un numero inferiore ma di una grandezza nettamente superiore e si staccò dallo stile delle classiche xilografie di formato verticale, optando invece per quello orizzontale.

Mai prima d’allora le visioni di San Giovanni erano state rappresentate in modo più drammatico che in queste xilografie, singolarmente concepite attraverso un forte contrasto di bianchi e neri. Dürer diede corporeità alle figure con un sistema graduale di tratteggi paralleli che era già usato da tempo nell’incisione su rame. Nello sviluppo delle storie, diede vita ad un progressivo intensificarsi della sintesi, riuscendo a far coesistere la visionarietà degli eventi narrati con un rispetto delle leggi naturalistiche che conferiscono alle figure una monumentalità di stampo classico.



durer-xilografie-recensioneIn tutto realizzò quindici xilografie che rappresentano:
1- Martirio di san Giovanni
2-Visione di Cristo e dei sette candelabri
3-San Giovanni e i ventiquattro anziani nel cielo
4-I quattro cavalieri dell’Apocalisse
5-Apertura del quinto e sesto sigillo
6-Quattro angeli dei venti e firma del Prescelto
7-Sette trombe sono date agli angeli
8-Battaglia degli Angeli
9-San Giovanni divora il libro
10-La donna, vestita di luce, e il drago a sette teste
11- San Michele combatte il drago
12-Il mostro marino e la Bestia con il corno dell’agnello
13-Adorazione dell’agnello e inno degli eletti
14-Prostituta di Babilonia
15-Angelo con la chiave del pozzo senza fondo